Vermouth = Torino. Non è detto! Se siete degli appassionati di Mixology e sempre alla ricerca di prodotti fuori dal coro provate Belsazar, Vermouth berlinese che nasce nel 2013 grazie all’incontro di Brack e Maximilian Wagner con la prestigiosa Alfred Schladerer House Distillery, storica azienda a conduzione famigliare fondata nel lontano 1844.
Belsazar è l’aperitivo tedesco che racchiude in sé l’energia e la creatività delle strade di Berlino e la tradizione di una storica distilleria situata nel cuore della Foresta Nera, nella regione Baden-Württemberg, ricca di valli soleggiate particolarmente adatte alla coltivazione dell’uva, tanto da essere chiamata la “Toscana della Germania”.
Le materie prime che vengono utilizzate per produrre questa linea di Vermouth sono di altissima qualità, a partire dai vini, espressivi e minerali, fino ad arrivare alla componenti botaniche del territorio, all’acquavite di frutta e mosto di vino invecchiato.
Tutti gli ingredienti vengono mescolati durante la fare di filtrazione ed il processo di invecchiamento può durare fino a tre mesi. Il Vermouth viene conservato in botti di pietra neutra per consentire al liquido di sviluppare la sua gamma di aromi complessi.
Il risultato è un Vermouth pensato per il momento aperitivo, servito con acqua tonica oppure da utilizzare nella preparazione di drink, in particolare leggeri e rinfrescanti e a basso tenore alcolico, un trend di consumo quest’ultimo in forte ascesa.
Se volete qualche spunto interessante su come servite questi Vermouth, visitate il sito di Belsazar e troverete le ricette ‘ad hoc’ per voi!