E’ in atto un grande sconvolgimento delle abitudini e dei bisogni dei consumatori, l’anno appena concluso ha segnato in maniera importante il modo di vivere e le vite di tutti noi.
E come ogni cosa che accade, porta con sé anche incredibili nuove opportunità da intercettare.
Siamo consapevoli che lo stare di più a casa ci ha portati tutti ad accedere a vari servizi e beni attraverso la tecnologia ( ordini e pagamenti online, ecc.). Essa sta entrando sempre più prepotentemente nella vita di tutti noi e non possiamo far altro che usarla a nostro vantaggio.
Quali nuove competenze e mestieri porteranno i cambiamenti in atto, nel nostro Settore Ho.re.ca?
Oltre ai mestieri più classici e tradizionali, ce ne sono alcuni emergenti degni di nota di cui vi vogliamo parlare.
Quali sono i lavori più ricercati del 2021?
FOOD BLOGGER
Fonte sempre attenta e fresca di informazioni, consigli e suggerimenti. Ottima leva per spingere delle attività di start up o promuovere ristoranti, bar, locali di ogni genere e i loro prodotti.
FOOD INFLUENCER
Sono utenti con milioni di follower capaci di influenzare con un solo post le azioni di innumerevoli consumatori. Creano contenuti nella loro pagina che sponsorizzano i prodotti di un azienda specifica creando fidelizzazione
SOMMELIER 2.0
E’ il classico sommelier, a cui vengono aggiunte competenze digitali e di comunicazione. Oltre agli abbinamenti cibo-vino, viene richiesta abilità di gestire la carta vino, la loro promozione, secondo i criteri di marketing.
MASTRO BIRRAIO
E’ un arte saper miscelare malto, lievito e luppolo all’acqua. Ci vogliono passione e conoscenza. Nell’ultimo decennio in Italia sono nati oltre 800 micro birrifici e 6 malterie. Questo denota una tendenza molto marcata che ci porta a confermare questo del mastro birraio tra i mestieri emergenti.
Se sei incuriosito da uno dei nuovi mestieri di tendenza, dai un’occhiata alla nostra FRB Academy, abbiamo creato dei corsi perfetti per te!
PASTRY CHEF
Gli chef pasticceri sono sempre più presenti nelle cucine dei ristoranti. Dal Cake Designer al Maestro del Cioccolato, all’Esperto di Dolci Vegani al Professionista Gelatiere. Skills richieste ? creatività, tecnica e precisione.
SUSHIMAN
Ormai ampiamente diffuso in tutta Europa, sempre più richiesto anche al di fuori dal classico ristorante giapponese. Innumerevoli sono i corsi di specializzazione per formarsi in questo ambito.
GUIDA TURISTICA ENOGASTRONOMICA
Lo specialista in turismo gastronomico si occupa di far scoprire sapori e ricette attraverso visite e degustazioni organizzate basate su percorsi stimolanti volti a scoprire il territorio.
E tu, quali concetti e Idee Stimolanti inserirai nella Proposta di Valore del tuo Locale nel 2021?